Home » Chi Siamo

CHI SIAMO

Green Wolf è una holding di partecipazioni operativa, nata per promuovere e per gestire iniziative socialmente responsabili a vantaggio del patrimonio infrastrutturale e della collettività, con una forte attenzione all’ambiente. L’azienda rispetta i criteri ESG (Environment, Social, Governance) in ogni aspetto dei propri progetti allo scopo di raggiungere i parametri di sostenibilità dell’agenda 2030 dell’ONU.

20 ANNI DI ESPERIENZA

Il progetto Green Wolf nasce per volontà di un gruppo di imprese italiane che da oltre 20 anni rivolgono i propri servizi alle persone e agli spazi antropizzati, sempre più digitali e interconnessi, quali territori, città, infrastrutture e immobili.

La nostra storia arriva da un know-how e un’expertise maturata in anni di attività, sia di progettazione che di governo. Siamo un partner strategico per tutte le realtà desiderose di sfruttare le opportunità economiche e sociali offerte dalla transizione verde.

CONTATTACI

MISSION

Vogliamo aiutare le Amministrazioni e le comunità locali a rendere più semplice, rapido ed efficace il processo di transizione ecologica.

Crediamo che questi mutamenti possano dare un contributo significativo per realizzare un futuro più equo e attento, garantendo contemporaneamente prospettive economiche vantaggiose, a beneficio di tutti.

I nostri servizi nascono per soddisfare le più moderne esigenze di Comuni e Province, si rivolgono ad un ampio numero di settori per promuovere le migliori pratiche di efficientamento energetico e transizione verde, allo scopo di favorire un cambiamento in ogni ambito sociale.

Forniamo soluzioni su più fronti, dall’illuminazione pubblica alla gestione della mobilità stradale, dall’impiego di tecnologie all’avanguardia per ridurre il dispendio energetico degli edifici fino alla creazione di ecosistemi interconnessi capaci di ottimizzare i consumi dell’intera comunità attingendo da FER – Fonti Energetiche Rinnovabili.

La nostra presenza al fianco della PA, garantisce un valore aggiunto oggettivo:

  • Utilizzando lo strumento del Partenariato Pubblico Privato, previsto dal codice degli appalti anche nell’ambito dei servizi, mettiamo al centro le esigenze pubbliche e ne garantiamo il finanziamento con capitali privati;
  • Costruiamo il progetto sulla base delle specificità del contesto territoriale, sociale, economico;
  • Mettiamo a disposizione una piattaforma di gestione integrata – @NDROMEDA – appositamente creata per il governo di sistemi complessi attraverso l’integrazione di tecnologie all’avanguardia;
  • Garantiamo, in qualità di concessionario, un continuo allineamento sulla più avanzata frontiera tecnologica, poiché il risparmio energetico e l’efficienza digitale generano valore condiviso tanto per gli utenti, quanto per le casse della PA, quanto per il concessionario.

In quest’ottica, anche i Comuni più piccoli e meno dotati di apparati tecnici e di risorse economiche possono accedere a servizi di qualità e ottenere benefici socioeconomici per la cittadinanza, senza dover sostenere gli oneri connessi all’investimento iniziale.

Siamo una società votata al cambiamento, ma pensiamo che questo debba appartenere a tutti, a prescindere dalle dimensioni o dalle possibilità economiche.

linkedin

Punti luce

Riqualificati

Punti luce riqualificati

+1.5 milioni

Chilometri

Strade

Chilometri di Strade

+8.000

KNOW-HOW