38%

Riafferma il ruolo centrale dell’Ingegnere Clinico come guida strategica nell’innovazione, digitalizzazione e sostenibilità del sistema sanitario, rendendolo motore del cambiamento e promotore di soluzioni avanzate per una sanità più efficiente e di qualità.
Attraverso un modello di business innovativo fondato sul Partenariato Pubblico-Privato (PPP), affronta con un approccio multidisciplinare le grandi sfide del settore – dall’invecchiamento alla transizione ecologica – generando valore economico, sociale e ambientale in linea con i principi ESG.
Opera su tutte le principali dimensioni del settore: tecnologie sanitarie, gestione integrata delle strutture, telemedicina, logistica, assistenza domiciliare e servizi per partner, con un approccio sostenibile, integrato e orientato all’efficacia.

49%

Green Wolf CER nasce per promuovere e sviluppare Comunità Energetiche Rinnovabili a trazione pubblica, valorizzando il ruolo centrale di Comuni e Province nel coordinare le esigenze eterogenee dei partecipanti e garantire governance e controllo del territorio.
Green Wolf CER affianca gli Enti nella costituzione e gestione delle CER, assumendo inizialmente la realizzazione degli impianti solo come leva abilitante, ma focalizzandosi sul supporto strategico alla fase di gestione e, soprattutto, allo sviluppo e all’espansione delle comunità.
Green Wolf CER assicura una visione evolutiva che permette di soddisfare le aspettative degli aderenti e mantenere stabile e sostenibile l’equilibrio della comunità nel tempo.

50%

lavora a progetti ambientalmente sostenibili e socialmente responsabili, che perseguono gli obiettivi della transizione energetica e della carbon neutrality nell’ambito del framework delle direttive europee, finanziati principalmente tramite fondi etici dedicati allo sviluppo di iniziative ESG like con clienti e partner che si identificano negli stessi valori, inclusa la redazione del Bilancio di Sostenibilità.